Tecniche SEO avanzate per migliorare il ranking, il traffico e soprattutto le vendite del vostro sito e-Commerce
Prendiamo spunto dall’articolo di Roman Viliavin per illustrare (e riprodurre in
italiano per chi dovesse avere difficoltà con l’inglese n.a.) 11 tecniche SEO avanzate, che ogni proprietario di un sito di e-Commerce è sicuramente desideroso di attuare in ambito di visibilità, per migliorarne considerevolmente il ranking, il traffico e soprattutto le vendite.
Smart-Page SEO per le pagine dei prodotti ma non è sufficiente avere tutte queste pagine di prodotto, è necessario essere attivi e ottimizzarle in modo corretto.Solitamente il successo di un sito di e-Commerce in termini di visibilità variano a seconda della quantità di articoli in vendita. Ci potrebbero essere migliaia di ricerche per ogni singolo prodotto e se si dispone di 100.000 articoli a magazzino è ovvio che si può disporre di molti più visitatori rispetto ad un piccolo sito con solo un paio di prodotti.
Riportiamo qui di seguito i più importanti interventi che si possono attuare:
Nome del prodotto nel titolo
Nome del prodotto nel testo
Nome di prodotto nel tag ALT
dell’immagine del prodotto stesso.
Nome del prodotto nell' URL della pagina
Pagine diverse per versioni e/o colori differenti
Non dimenticare le parole chiave locali
Diversificazione dei contenuti sulla pagina del prodotto
Hyperlinking interno e una struttura di progetto
A volte è possibile migliorare
in modo significativo il proprio page rank riorganizzando la
struttura interna del progetto. Qui ci sono due punti fondamentali:
- (9) Categorie basate sulle
ricerche. Ció che gli utenti “richiedono” va per
primo! Provate a prendere in considerazione le intenzioni degli
utenti durante la consultazione delle categorie e sottocategorie. - (10) Collegamenti interni ricchi di parole
chiave.Valorizzare gli elementi interni del sito web
per le singole categorie e pagine di prodotto. Se il primo link che
punta verso una categoria è un’immagine, assicurarsi che questa
immagine abbia un testo appropriato (ALT).
Sito di indicizzazione
Vuoi iniziare a vendere subito i nuovi arrivi? Vale la pena di provare ad attuare questi consigli al fine di migliorare l’indicizzazione di nuovi prodotti: Collegamento
diretto ad una sezione “Ultimi Arrivi” o un link ad esempio a piè di pagina. Sarà più facile per Google trovare nuovi elementi in questo modo oltre che a scandagliare la directory prodotti, perché l’homepage è solitamente il più “spiderable”.
Attuate infine sempre l’utilizzo di Sitemaps e “Smart Sitemaps”. Ogni volta che Googlebot visita il vostro sito non ha molto tempo a disposizione. Provate a convincere il bot a visitare (“seguire”) il maggior numero di pagine possibile senza sprecare tempo (“noindex, noarchive”).
A proposito di e-commerce, se siete indecisi su quale piattaforma adottare per il vostro negozio online vi rimando a un articolo in cui vengono approfonditi vantaggi e svantaggi di due fra le piattaforme e-commerce opensource più diffuse al mondo: Prestashop e Magento. (Fonte ufficiale: http://www.searchenginejournal.com/11-advanced-ecommerce-seo-techniques-that-works)