Logo Sito Web Algoritma nero

Sviluppiamo il tuo
e-commerce B2C
a misura del tuo cliente.

Il tuo modello di business contempla la vendita diretta ai consumatori privati?

Abbiamo le soluzioni tecnologiche per realizzare il sito di vendita online adatto alle tue reali necessità.

Sviluppiamo e-commerce Business-to-Consumer per settori quali l’abbigliamento, l’elettronica, la farmaceutica, l’arredamento, la casa e molto altro.

Utilizziamo le più diffuse ed affidabili piattaforme:

Tre vantaggi che ottieni subito sviluppando il tuo ecommerce B2C con noi.

Migliori le prestazioni tecniche

Se il tuo e-commerce è lento, non sicuro o non ottimizzato con ogni probabilità stai perdendo visite e conversioni. Gli utenti persi il più delle volte non tornano.
Per questa ragione il nostro team è a tua completa disposizione per intervenire subito e fermare l’emorragia prima che sia troppo tardi.

Personalizzi il tuo e-commerce per integrazioni con altri sistemi.

Un sito e-commerce non può prescindere da integrazioni con sistemi gestionali per l’allineamento dei dati di giacenze e prezzi merce. Siamo a tua disposizione per tutte le integrazioni e customizzazioni che vorrai apportare al tuo progetto di vendita online.

Metti al sicuro il tuo investimento

Qualunque siano le evoluzioni del tuo business, potrai contare su un software sviluppato eticamente, pronto a modellarsi ed evolvere. In gergo si dice "scalabile", a te basta sapere che non dovrai buttare via tutto tra pochi anni.

Quale piattaforma scegliere?

Ti accompagniamo anche in questo processo decisivo, avendo come faro i tuoi obiettivi di business e le risorse a tua disposizione. 

La scelta della soluzione più adeguata alle tue esigenze sarà una logica conseguenza.

Mobili Fiver: Brand Experience, Performance e Technology fanno volare l’e-commerce

Phàrmasi: e-commerce B2C con Adobe Commerce

Alcuni dei progetti che abbiamo dev&loved.

Domande frequenti

Diamo risposta alle domande più frequenti che ci vengono poste sull’apertura di un negozio online.

Avviare un e-commerce può sembrare a molti una strada semplice, veloce, economica e super remunerativa, grazie anche alla diffusione di influencer che raccontano soldi facili e a piattaforme che permettono di creare siti e-commerce in pochi click e a pochi euro mensili, tutto incluso. 

La quantità di e-commerce che nascono giornalmente è quindi enorme, tuttavia sono pochi quelli che resistono negli anni e soprattutto intraprendono questa attività con profitto.

Avviare un e-commerce è un processo che richiede molta pianificazione e impegno. È importante fare molta ricerca e considerare tutte le variabili prima di iniziare. 

Per fare e-commerce devi avere competenze di gestione aziendale, logistica, marketing e molto altro; devi guardare ben oltre il tuo naso e conoscere ogni processo interno.

Inoltre non puoi fare tutto da solo se il tuo obiettivo è di avviare un e-commerce che vende: dovresti circondarti di un team competente e partner affidabili.

Senza dimenticare che servono anche grandi investimenti.

Fare e-commerce è difficile e chi dice il contrario, non ha la più pallida idea di quello di cui sta parlando oppure vende sogni di polvere.

Se hai altre domande su come avviare un e-commerce, non esitare a chiedere!

Il costo per avviare un e-commerce può variare significativamente a seconda del tuo business e degli obiettivi prefissati. L’acquisto del dominio e la creazione del sito e-commerce sono solo alcuni dei costi da sostenere, ai quali si aggiungono i costi di gestione, quelli di promozione e tanto altro ancora.

L’e-commerce è un’attività commerciale come le altre e, nella maggior parte dei casi, gli investimenti richiesti vengono semplicemente “spostatida un settore fisico e tangibile (l’espositore di una vetrina) ad uno più virtuale ma altrettanto indispensabile (il layout grafico di una pagina prodotto, con tutte le funzionalità di ricerca, galleria immagini, recensioni utenti, etc.). Il budget di cui tenere conto non può quindi escludere tutti gli aspetti dell’attività, quali:

  • l’architettura hardware (hosting) e software (piattaforme per l’e-commerce)
  • l’inserimento dati (data-entry) del proprio catalogo prodotti
  • scelta degli appropriati metodi di pagamento (inclusi i gateway bancari)
  • l’integrazione con i gestionali, la logistica e il magazzino
  • la promozione e il posizionamento sui motori di ricerca
  • l’aggiornamento tecnologico
  • e molto altro

 

Ognuno di questi aspetti richiede scelte ponderate che nascono da un know-how specifico. Ad esempio, le performance del sito possono essere influenzate dalle dimensioni del catalogo prodotti e dal traffico generato dagli utenti.

La conclusione? Pensare che un’attività di e-commerce sia economica è una semplificazione che può portare – paradossalmente – a sprechi e passi falsi. Partire da un budget realistico e proporzionato ai propri obiettivi è il primo step verso l’avvio di un e-commerce efficace.

Non vi sono piattaforme e-commerce migliori rispetto ad altre e non vi sono piattaforme perfette in senso assoluto.

Esistono piattaforme adatte o meno al tuo business e a com’è strutturato, al tuo budget e ai tuoi obiettivi.

La nostra software house può aiutarti a scegliere e implementare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Una software house competente ti aiuta a sfruttare appieno le tecnologie disponibili e ad integrare sistemi diversi per creare un’infrastruttura informatica coerente e funzionale in linea con le tue esigenze di business, tenendo conto dei budget, dei tempi e delle risorse a tua disposizione.

In qualità di System Integrator, abbiamo il compito di identificare e risolvere problemi tecnici e guidarti verso le scelte tecnologiche più adeguate al progetto.

Per pubblicizzare il tuo e-commerce puoi valutare tecniche di SEO, social media marketing, email marketing, pubblicità a pagamento in Google o nei social netcowrk come Facebook, Instagram e TikTok oppure collaborazioni con influencer.

Tuttavia queste sono attività di cui non ci occupiamo e che lasciamo fare alle web agency e alle agenzie di comunicazione: è il loro lavoro.

Vuoi capire
se possiamo essere
il partner giusto per te?

Quale soluzione digitale è la più indicata per il tuo progetto di business?
Quali criticità ti stanno bloccando?
Parliamone insieme.