ECOMMERCE  |  OCTOBER CMS

Aste33: una nuova esperienza d’asta digitale, tra UX e controllo

Aste33 è una casa d’aste attiva dal 2016, specializzata nella gestione di vendite giudiziarie e dismissioni di patrimoni mobiliari e immobiliari. Negli anni ha ampliato l’offerta aprendo le aste anche a privati e aziende, sempre con l’obiettivo di garantire trasparenza, affidabilità e competitività.

PLATFORM

October CMS

CLIENT

Aste 33

WEBSITE

Quando Aste33 ci ha coinvolti, il progetto digitale era già online, ma presentava diversi limiti tecnici e di usabilità. Il sito era una “scatola chiusa”, senza accesso ai codici e con un backend poco flessibile: serviva un ripensamento radicale, dal codice alla UX.

Le sfide da affrontare

  • Gli utenti non capivano in maniera veloce e intuitiva come fare un’offerta: mancavano indicazioni chiare e limiti logici sui rilanci.
  • Nessun controllo sull’importo: un utente poteva offrire ad esempio 150.000€ anziché 150€.
  • I rilanci andavano inseriti manualmente cifra per cifra, rendendo l’esperienza da mobile particolarmente frustrante.
  • Nessuna gestione visiva delle “aste attive”.
  • Problemi di comprensione per gli utenti stranieri a causa della mancanza del fuso orario.
"
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin a vestibulum urna, vitae molestie urna. In mattis ex nunc, a congue quam gravida non. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Aliquam erat volutpat. Nulla mattis, dolor eu semper condimentum, lacus erat sollicitudin ipsum, nec iaculis metus ligula vel velit. Praesent lacinia sem urna. Nam euismod sollicitudin risus, non pretium purus sagittis nec.

Sebiana Gaiotto
Ufficio Marketing @Aste33

Come abbiamo raccolto questa recensione?
Abbiamo chiesto al team di Aste33 di partecipare al racconto del progetto condividendo una loro testimonianza.

Codice proprietario e nuovo stack tecnologico

Il primo passo è stato ricostruire l’infrastruttura del sistema d’offerta da zero. Il progetto precedente non forniva alcun accesso operativo, impedendo al cliente ogni tipo di autonomia. Abbiamo quindi fornito un ambiente completamente nuovo, proprietario, performante e manutenibile, restituendo ad Aste33 pieno controllo sul proprio portale.

UX/UI ripensata attorno all’utente

Abbiamo lavorato a stretto contatto con Sioux per riprogettare completamente l’interfaccia utente, e con Aliamens per lo sviluppo del widget.

Il focus: semplificare.

Il nuovo sistema consente di fare offerte in modo rapido, da desktop e mobile, anche grazie alla presenza di importi predefiniti e controlli su validità delle cifre. Non più errori, non più offerte involontariamente astronomiche.

Aste33

Utente che non si sta aggiudicando l'asta

Utente che si sta aggiudicando l'asta

Microcopy e interazioni guidate

Ogni interazione è stata ottimizzata nei testi: abbiamo riscritto le call-to-action e i microcopy con un linguaggio diretto, chiaro, rassicurante.

Ogni messaggio guida l’utente verso l’azione desiderata, riducendo errori e aumentando la confidenza nel sistema.

Fusi orari per partecipanti internazionali

Abbiamo introdotto un sistema automatico di localizzazione oraria per rendere chiare le tempistiche delle aste anche agli utenti internazionali. Il tutto è stato pensato per garantire massima trasparenza e coerenza tra utenti in fusi orari differenti.

Dashboard “Le mie aste”

Abbiamo introdotto una nuova vista a card che permette di visualizzare in un colpo d’occhio tutte le aste attive. L’utente può così tenere sotto controllo lotti diversi e agire in modo rapido, preciso e ordinato.

Il team

emanuele ferrabò

Emanuele Ferrabò

CEO / Client Dev&lover

nicola battiston

Nicola Battiston

Project Dev&lover
michele masier

Michele Masier

Software Dev&lover

Vuoi capire
se possiamo essere
il partner giusto
per te?

Quale soluzione digitale è la più indicata per il tuo progetto di business?
Quali criticità ti stanno bloccando?
Parliamone insieme.