Per prima cosa vi invito a farvi questa domanda
… “Ho bisogno di una versione mobile del mio sito
web?”
Se pensiamo che, dati statistici alla mano, la
percentuale di visite provenienti da dispositivi mobile sta
crescendo in modo vertiginoso e che mediamente oltre il 30% delle
visite provengono da dispositivi mobile, è chiaro che bisogna
prepararsi per affrontare il cambiamento di fruizione dei contenuti
che ciò comporta. Ma perché è bene dotare il proprio sito di una
versione compatibile per cellulari e smart phone?
Un sito mobile è necessario quando i
contenuti, o i servizi offerti attraverso la “rete”, sono
particolarmente interessanti per chi è in movimento o ci sia, da
parte dell’utente, la necessità di ottenere rapidamente
informazioni legate al suo contesto d’azione. Pensiamo sempre che
gli utenti, nella maggior parte dei casi, non navigano per
“bighellonare” su un sito ne tanto meno per leggere articoli lunghi
da cellulare. Spesso gli utenti sono alla ricerca rapide reference,
contatti, ultime novità e dunque sono quelle le informazioni di un
sito che vanno principalmente estratte e adattate per i dispositivi
mobili. Nel settembre del 2010 la rivista Wired pubblicò un
articolo provocatorio dal titolo “The Web Is Dead. Long Live the
Internet” ( qui il link all’articolo). Elemento
centrale dell’articolo risulta essere proprio il fatto che il web,
inteso come navigazione da browser quali Firefox, Safari, Chrome o
Internet Explorer è ormai destinato a scomparire lasciando spazio a
sistemi più immediati quali applicazioni o browser per smartphone e
tablet. L’articolo mette inoltre in luce la questione, quanto mai
attuale, che dispositivi come iPhone e smartphone in generale siano
fautori di un fenomeno che sta effettivamente cambiando (ma a
distanza di due anni dall’articolo mi sento di dire “ha
definitivamente cambiato”) la concezione più classica che avevamo
di Internet. Quindi, per rispondere alla domanda con la quale ho
aperto questo articolo, “SI”! Anche voi avete bisogno di una
versione mobile del vostro sito internet, soprattutto se non volete
rischiare di perdere opportunità di contatto con i vostri clienti o
potenziali tali e offrire un servizio il più completo
possibile!
1 commento
Confermo, sono completamente d’accordo con l’articolo. Io sono un web master, lavoro per galatea web, e noi ormai siamo molto orientati esclusivamente ai table e telefonini vari.